Gli scienziati scoprono che le persone invecchiano più rapidamente durante due fasi critiche della vita

Le due età in cui bisogna prendersi particolarmente cura di sé. L’invecchiamento non è qualcosa che avviene dall’oggi al domani, ma è un processo graduale. Tuttavia, gli scienziati hanno identificato due fasi di accelerazione dell’invecchiamento in due momenti specifici della vita.

Lo studio rivela: a 44 e 60 anni il corpo subisce un’accelerazione dell’invecchiamento

Questi ricercatori, dell’Università di Stanford e della Nanyang Technological University di Singapore, hanno pubblicato la loro scoperta su Nature Aging. Secondo loro, le due età in cui si innescano questi picchi di invecchiamento sono i 44 e i 60 anni.

Come riporta la CNN, hanno analizzato per due anni i cambiamenti dell’invecchiamento nel DNA, nelle proteine e nel microbioma di 108 persone di età compresa tra i 25 e i 75 anni.

Tra i cambiamenti osservati citano una notevole diminuzione intorno a queste età della capacità di metabolizzare la caffeina o l’alcol. “Entrambe le fasce d’età hanno subito cambiamenti nelle proteine che tengono insieme i tessuti, il che probabilmente aiuta a spiegare i cambiamenti cutanei, muscolari e cardiovascolari”, afferma la CNN.

Dalla ricerca emerge il consiglio di prendersi cura di sé in modo particolare in questi due momenti cruciali della vita, con accorgimenti quali limitare il consumo di alcol, migliorare l’alimentazione o fare più esercizio fisico.