La funzione nascosta del cellulare che dovresti attivare immediatamente per evitare che i criminali svuotino i tuoi conti con una sola chiamata

Queste strategie sono solitamente incentrate sulla raccolta di informazioni personali e bancarie delle vittime, in particolare relative a carte di credito e di debito. Una delle minacce più persistenti alla stabilità economica dei cittadini è rappresentata dalle truffe telefoniche, che si verificano con frequenza e con metodi sempre più sofisticati. Ogni giorno, i truffatori si fingono rappresentanti di istituti bancari o enti ufficiali per manipolare le vittime e ottenere l’accesso ai loro conti. Tuttavia, attualmente viene promosso l’uso di strumenti tecnologici che consentono di bloccare o rilevare questo tipo di chiamate sospette. In risposta a questo problema, enti governativi e forze dell’ordine in diversi paesi emettono allerte sull’aumento di questo tipo di reati. La preoccupazione principale riguarda il furto di dati bancari tramite false chiamate, un reato che ha lasciato molte persone senza risorse.

Come evitare di cadere vittima di truffe telefoniche?

Uno degli strumenti più efficaci per contrastare le truffe telefoniche è il sistema di identificazione delle chiamate e protezione contro lo spam. Questa funzione, disponibile sulla maggior parte degli smartphone, consente di bloccare o segnalare chiamate potenzialmente pericolose prima che l’utente le risponda.

Sebbene si tratti di una risorsa molto utile, la sua efficacia dipende in gran parte dal comportamento dell’utente: è fondamentale non fornire informazioni riservate a sconosciuti, soprattutto se la chiamata ha un tono urgente o richiede pagamenti immediati.

Tuttavia, il modo corretto di attivare questi sistemi sui dispositivi mobili è semplice e può essere effettuato in pochi passaggi, fornendo un ulteriore livello di protezione contro le chiamate fraudolente.

Nel caso dei dispositivi Android, questo strumento si trova solitamente nella sezione “Impostazioni chiamate” o all’interno dell’applicazione ‘Contatti’. Da lì, l’utente può attivare l’“Identificazione chiamate” e personalizzare i filtri in base al livello di sicurezza desiderato.

Per chi utilizza un iPhone, esiste una funzione chiamata “Silenzia chiamate sconosciute”, che consente di inviare direttamente alla segreteria telefonica tutte le chiamate provenienti da numeri non registrati nella rubrica.

Inoltre, gli esperti di sicurezza informatica raccomandano di mantenere sempre aggiornato il sistema operativo, poiché ciò non solo migliora la protezione contro le truffe, ma corregge anche le vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate dai criminali informatici. Con questi strumenti attivati, gli utenti possono ridurre notevolmente il rischio di essere vittime di frodi telefoniche.