Questi contenitori per conservare o trasportare gli alimenti sono indispensabili, ma quando arriva il momento di lavarli diventano spesso un vero rompicapo. Pulire i contenitori per alimenti, come dice la RAE, è un lavoro che non sempre si riesce a portare a termine al 100%, questi contenitori per conservare o trasportare gli alimenti sono indispensabili per la loro grande utilità, ma quando si tratta di lavarli spesso sono un vero grattacapo. Per questo esiste un trucco semplice ma efficace per pulirli, senza bisogno di aceto o detersivi.
Pulizia dei contenitori per alimenti senza aceto né detersivo: trucchi facili ed efficaci
In questo senso, abbiamo i contenitori in vetro, che sono molto più facili da pulire. Se li usate per trasportare il cibo e non avete la possibilità di pulirli correttamente, potete evitare la formazione di odori sgradevoli sciacquandoli per rimuovere i residui di cibo e asciugandoli con carta assorbente.
Tuttavia, nel caso dei contenitori di plastica, se non è possibile lavarli immediatamente, è necessario fare il possibile per sciacquarli o pulirli bene con carta assorbente per rimuovere i residui di cibo e dare loro una lavata approfondita.
- Lavare a mano con acqua calda, ma non bollente.
- Detersivo per piatti e una spugna o un panno che non graffino la superficie, altrimenti il cibo penetrerà maggiormente nella plastica e sarà sempre più difficile da pulire.
Un trucco semplice per eliminare gli odori persistenti dai contenitori
Se il contenitore è rimasto sporco per diverse ore, oltre alla pulizia con acqua calda e sapone, potrebbe essere necessario fare qualcosa per eliminare gli odori sgradevoli e difficili da rimuovere. Qui entra in gioco il semplice ma efficace trucco per una pulizia profonda:
- Mescolare bicarbonato di sodio con alcune gocce d’acqua fino a formare una pasta da spalmare all’interno del contenitore
- Lasciare riposare per un’ora
- Spruzzare con succo di limone
- Risciacquare per rimuovere la schiuma che si forma e lavare nuovamente con acqua e sapone.
Ricordiamo che, per evitare la comparsa di odori di chiuso o di umidità, è necessario asciugarli molto bene prima di riporli. L’ideale è lasciarli asciugare all’aria. Una volta asciutti, è meglio conservarli senza coperchio.