Né prolunga né ciabatta: i 6 elettrodomestici che dovresti sempre collegare direttamente alla presa a muro, secondo un elettricista esperto

Sebbene le prolunghe siano molto comuni in casa, utilizzarle con elettrodomestici ad alto consumo può rappresentare un grave rischio per la sicurezza domestica. È normale che, quando si acquista un nuovo elettrodomestico, la prima idea sia quella di collegarlo alla presa multipla o alla prolunga che si ha in casa insieme ad altri dispositivi, poiché è comodo, veloce e sembra pratico. Ma un elettricista avverte che questa pratica può essere pericolosa, non solo per l’apparecchio, ma anche per la sicurezza della tua casa.

Attenzione a queste prolunghe: gli elettrodomestici che non dovresti mai collegarci

Infatti, secondo l’esperto, alcuni apparecchi ad alto consumo energetico non dovrebbero mai essere collegati tramite questi dispositivi intermedi. Ti spieghiamo quali sono e perché è fondamentale collegarli sempre direttamente alla presa a muro.

È importante ricordare che le prolunghe e le ciabatte non sono progettate per sopportare il consumo elettrico di alcuni elettrodomestici, soprattutto se funzionano per lunghi periodi o hanno picchi di avviamento elevati. Collegandoli a questo tipo di prolunghe, aumenta il rischio di cortocircuito.

L’isolamento del cavo può deteriorarsi, fondersi o addirittura prendere fuoco se il carico supera la sua capacità. Anche se la presa non mostra segni visibili, ciò non significa che sia sicura. L’elettricità non perdona e un uso improprio può causare un guasto in qualsiasi momento.

Elettrodomestici che non devono mai essere collegati alla ciabatta

  • Frigorifero: questo apparecchio deve funzionare ininterrottamente 24 ore al giorno. Qualsiasi interruzione, anche minima, può compromettere lo stato degli alimenti e danneggiare il compressore, un componente fondamentale per il suo funzionamento, molto sensibile alle fluttuazioni di tensione. Una prolunga può causare piccoli blackout che danneggiano il motore a lungo termine. Per questo motivo, deve sempre essere collegato direttamente alla presa a muro.
  • Radiatori elettrici: i radiatori sono uno degli elettrodomestici che consumano più energia in una casa. Generano calore costante per lunghi periodi, il che richiede un cablaggio robusto e specifico. Collegarli a una ciabatta moltiplica il rischio di surriscaldamento del cavo, che può raggiungere temperature pericolose senza che te ne accorga. Non importa se la ciabatta è di buona qualità: il rischio rimane.
  • Lavatrice: quando una lavatrice inizia il suo ciclo, il consumo elettrico aumenta momentaneamente. Questi picchi di tensione sono pericolosi se passano attraverso una prolunga convenzionale, che non è in grado di assorbirli in modo sicuro. Inoltre, trattandosi di un elettrodomestico che combina elettricità e acqua, qualsiasi cortocircuito può avere conseguenze particolarmente gravi.
  • Lavastoviglie: anche se non viene utilizzata quotidianamente in tutte le case, la lavastoviglie richiede una potenza simile a quella della lavatrice. Oltre a riscaldare l’acqua, ha dei motori che azionano i bracci spruzzatori. Tutto ciò richiede stabilità elettrica e una prolunga non offre questa garanzia e può deteriorarsi senza che te ne accorga, soprattutto se è nascosta dietro i mobili o sotto il lavello. Meglio evitarla.
  • Forno a microonde: Va detto che il forno a microonde è ingannevole. Sembra un apparecchio piccolo, ma quando inizia a riscaldarsi consuma una quantità considerevole di energia in pochissimo tempo. È proprio questo picco rapido e concentrato che può mettere in difficoltà una prolunga, che non è progettata per rispondere a questo tipo di esigenze. Inoltre, se il trasformatore interno si danneggia, la riparazione non è solitamente economica.
  • Macchina per il caffè elettrica: Sebbene sia uno degli elettrodomestici più compatti, anche una macchina per il caffè rappresenta un rischio se non è collegata correttamente. Infatti, riscaldando l’acqua ad alta pressione in pochi secondi, necessita di una potenza elevata in un determinato momento. Se la colleghi a una ciabatta, potresti non solo compromettere le prestazioni dell’apparecchio, ma anche causare un sovraccarico che danneggia l’impianto elettrico.

Per ridurre al minimo qualsiasi pericolo, utilizza sempre cavi di prolunga e prese multiple certificati e adatti al carico che intendi collegare. Evita di sovraccaricare una stessa presa collegando più apparecchi ad alto consumo.

Controlla inoltre periodicamente lo stato dei cavi e delle spine e, in caso di dubbi o anomalie, consulta un professionista. Una manutenzione preventiva può evitare incidenti gravi e prolungare la vita utile dei tuoi elettrodomestici.

Sebbene le prese multiple siano strumenti molto utili per più dispositivi, il loro uso deve essere limitato quando si tratta di apparecchi ad alto consumo. Collegare direttamente alla presa a muro frigoriferi, radiatori, lavatrici, microonde e macchine da caffè è un gesto semplice che ti permette anche di risparmiare sui costi di riparazione e proteggere la tua casa.