Un’esperta in relazioni sentimentali ha rivelato quali sono le domande che rivelano se la persona con cui hai una relazione è quella giusta. È normale che, in una relazione di coppia, a un certo punto uno o entrambi si chiedano se stanno con la persona giusta. I dubbi possono sorgere anche in relazioni sane e stabili, poiché non tutto è sempre rose e fiori. La convivenza, i cambiamenti personali o le difficoltà quotidiane possono far sorgere alcune domande interiori. A questo proposito, Silvia Congost, psicologa esperta in dipendenza emotiva e relazioni di coppia, ha rivelato che ci sono quattro domande chiave che ogni persona dovrebbe porsi quando sorgono questi dubbi. Congost ha una laurea in Psicologia e un master in terapia di coppia. Inoltre, ha un master in Coaching ed è autrice di 11 libri. Amore o dipendenza?; Autostima automatica; Se fa male, non è amore; La chiave delle emozioni; e 10 modi per rovinare la tua relazione di coppia sono alcuni di essi. Attraverso il suo account Instagram, l’esperta diffonde informazioni su questo argomento e propone di porsi quattro domande chiave per capire con maggiore certezza se si sta condividendo la propria vita con la persona giusta:
1. Senti che è una persona con cui puoi parlare di tutto?
Congost spiega che la comunicazione è uno dei pilastri fondamentali di qualsiasi relazione sana. Poter parlare di tutto non significa essere d’accordo su tutto, ma sentirsi liberi di esprimere le proprie emozioni, i propri pensieri, i propri dubbi e i propri sogni senza paura di essere giudicati o sminuiti. Se senti di dover tacere cose importanti, di camminare con cautela per non mettere a disagio o di non poter essere onesto per paura di una reazione negativa, è un segnale d’allarme. La fiducia si costruisce con l’apertura e l’ascolto reciproco.
2. Pensi che sia una brava persona?
La seconda domanda proposta dall’esperta è fondamentale per osservare se è una brava persona in generale. Come tratta gli altri? Ha empatia? Agisce con integrità? Anche quando nessuno lo guarda? La vera bontà si riflette nei piccoli gesti quotidiani. Stare con qualcuno che ha dei principi, che agisce con rispetto, compassione e onestà, crea un ambiente emotivo sicuro e sano.
3. Senti che ti aiuta a tirare fuori il meglio di te?
Una coppia sana non solo accompagna, ma spinge anche. Stare con qualcuno che ti motiva a crescere, a superare te stesso, che celebra i tuoi successi e ti sostiene nelle cadute è fondamentale. Se quella persona ti ispira a essere la versione migliore di te stesso senza pretese o pressioni, è un segno che il legame è basato sull’amore e l’ammirazione reciproca. Al contrario, se ti senti limitato/a, spento/a o costantemente criticato/a, è il momento di rivedere che tipo di energia sta portando quella relazione nella tua vita.
4. Senti che quell’uomo o quella donna è la persona che vorresti come madre o padre dei tuoi figli?
Anche se non hai in mente di formare una famiglia, questa domanda è potente perché ti spinge a guardare oltre. Quella persona trasmette amore, pazienza, responsabilità, impegno? Riesci a immaginarti di costruire un progetto di vita al suo fianco? Non si tratta solo di chimica o di divertirsi, ma di avere una visione condivisa del futuro, basata sul rispetto, la cura e la maturità emotiva.
Va sottolineato che, oltre a concentrarsi sulle relazioni di coppia, Silvia Congost diffonde attivamente l’importanza di lasciar andare quando una relazione finisce. Parla chiaramente del processo di separazione e di come, spesso, anche se la decisione è stata presa, la vera sfida è accettare la fine e staccarsi emotivamente.
“Una cosa è volere che la tua relazione duri per sempre, cercare di superare insieme le difficoltà e non volersi arrendere, ma un’altra cosa molto diversa è non voler accettare quando il tuo partner ti lascia o ti dice che non ti ama più e non vuole stare al tuo fianco”, ha spiegato, concludendo: “La prima cosa si chiama impegno, la seconda ossessione malsana e dipendenza emotiva”.