Questa è una delle alternative naturali più diffuse per respingere gli insetti senza usare prodotti chimici o diffusori elettrici. Le mosche possono rovinare qualsiasi pasto o momento di relax a casa durante i mesi estivi. La loro presenza è persistente e fastidiosa, soprattutto in zone dove ci sono alimenti, umidità o animali domestici. Sebbene esistano prodotti commerciali per combatterle, sono sempre più numerose le persone che puntano su soluzioni casalinghe, economiche ed efficaci. Una delle più diffuse è il noto trucco delle monete.
Sacchetto d’acqua e monetine: il trucco antico (e virale) per tenere lontane le mosche senza chimica
Paula Seiton, esperta di pulizia e organizzazione della casa, ha condiviso questo vecchio metodo che non richiede prodotti tossici o accessori complicati. “Allontana le mosche e dai nuova vita alle tue vecchie monete”. Così presenta questo semplice trucco che consiste nel riempire un sacchetto di plastica trasparente con acqua, inserire diverse monete al suo interno, chiuderlo bene e appenderlo davanti a una porta o a una finestra. Il riflesso della luce sull’acqua e sulle monete crea un effetto ottico che confonde le mosche e le tiene lontane.
Puoi usarlo su balconi, terrazze, cucine o zone di passaggio. “La luce che attraversa la plastica e le monete confonde le mosche, che credono che sia una minaccia per loro”, spiega Seiton sul suo account Instagram. Questo rimedio è tornato in auge grazie ai social network, dove ha attirato l’attenzione di migliaia di utenti alla ricerca di alternative naturali per respingere gli insetti senza usare prodotti chimici o diffusori elettrici.
Sebbene il trucco del sacchetto sia efficace per molte persone, non deve sostituire altre importanti misure igieniche. Per ridurre la presenza di mosche è fondamentale mantenere la casa pulita, evitare di lasciare avanzi di cibo scoperti, chiudere bene i bidoni della spazzatura e ventilare adeguatamente. Zanzariere, ventilatori o piante aromatiche come basilico o menta possono anche fungere da barriere aggiuntive.