Mettere la spugna nel microonde può offrirti un vantaggio specifico. Quanti secondi sono sufficienti? La spugna per lavare i piatti è uno degli elementi per la pulizia più utilizzati in casa, ma ciò che non tutti sanno è che è anche uno degli oggetti che può accumulare più germi e batteri. Per evitare questo, puoi ricorrere a un semplice e famoso trucco casalingo. Tutto quello che devi fare è mettere la spugna in un contenitore con acqua e scaldarla nel microonde. In questo modo, ucciderai i microrganismi nocivi presenti e prolungherai la durata della tua spugna.
Perché si consiglia di scaldare la spugna nel microonde
Sebbene questo metodo aiuti a disinfettare, è importante sostituire regolarmente le spugne da cucina per mantenere l’igiene. Inoltre, quando si esegue questo trucco casalingo, è importante assicurarsi che l’oggetto da pulire non presenti parti metalliche, poiché potrebbero danneggiare l’elettrodomestico.
Il microonde riscalda l’acqua all’interno della spugna, generando vapore che aiuta a distribuire il calore e a disinfettare la spugna in modo più efficace.
Il calore uccide i batteri e altri microrganismi che possono proliferare nelle spugne umide, come l’E. coli o la Salmonella. Inoltre, il vantaggio principale di questa operazione è che riduce il rischio di malattie e prolunga la durata della spugna.
Ora lo sai, se vuoi evitare problemi di salute e prolungare la durata della tua spugna, tutto quello che devi fare è mettere questo oggetto domestico nel microonde. Con uno o due minuti l’obiettivo sarà raggiunto.
Passo dopo passo: come eseguire questo trucco
- 1. Inumidire la spugna: assicurati che la spugna sia ben umida prima di metterla nel microonde.
- 2. Mettere in un recipiente: metti la spugna in un recipiente adatto al microonde, preferibilmente con un po’ d’acqua.
- 3. Riscaldare: riscalda la spugna nel microonde per 1-2 minuti a potenza massima.
- 4. Raffreddare e strizzare: lascia raffreddare leggermente la spugna prima di toglierla dal microonde e strizzala bene per eliminare l’acqua in eccesso.