Addio alle zanzare durante le cene estive con questo rimedio casalingo che decora anche il tuo terrazzo

L’esperta di cucina e ricette Amaia Zabala condivide un trucco semplice, naturale e decorativo per tenere lontani gli insetti dai vostri pasti all’aperto: un centrotavola aromatico con limone, chiodi di garofano e sale grosso. Quando arriva la bella stagione, l’ultima cosa che vogliamo durante le nostre cene all’aperto sono ospiti indesiderati… come le zanzare. E anche se esistono candele repellenti, spray o prese elettriche, a volte la soluzione più efficace è anche la più semplice e bella. Lo ha dimostrato Amaia Zabala, esperta di trucchi per la casa e ricette facili, che ha spopolato sui social con il suo ultimo consiglio estivo.

Pepe, chiodi di garofano e limone: il trio estivo antizanzare

Un centrotavola che profuma… e allontana gli insetti

In un video pubblicato sul suo account Instagram (@cocinaconamaia), Zabala spiega passo dopo passo come preparare un rimedio casalingo che, oltre ad allontanare mosche e zanzare, diventa un centrotavola naturale e decorativo. Non servono altro che ingredienti che probabilmente avete già in casa: carta stagnola, limone, chiodi di garofano, pepe nero, sale grosso e una piccola candela.

La ricetta è tanto semplice quanto efficace: “Metti un foglio di alluminio, aggiungi dei grani di pepe nero, una fetta spessa di limone, infilza dei chiodi di garofano e metti sopra una candela. Metti il tutto su un vassoio e aggiungi del sale grosso intorno, poi aggiungi qualche goccia di limone”.

Il risultato, secondo Amaia, è chiaro: “Si ottiene un centrotavola carinissimo che inoltre terrà lontane mosche e zanzare per tutta l’estate”.

Non è magia, è chimica naturale. Il limone, i chiodi di garofano e il pepe nero rilasciano aromi fastidiosi per questi insetti, ma piacevoli per gli esseri umani. In combinazione con il calore della candela, gli oli essenziali si attivano e creano un piccolo scudo aromatico attorno al centrotavola. Il sale grosso, dal canto suo, aiuta a intensificare l’effetto assorbendo l’umidità e fissando gli odori. Inoltre, è anche bello da vedere: perfetto per una cena in terrazza, sul balcone o anche in campagna.

Questo tipo di rimedi non solo sono più economici e sostenibili dei tradizionali insetticidi, ma evitano anche l’uso di sostanze chimiche nocive, soprattutto in ambienti dove ci sono cibo o bambini.

Zabala, che ha già migliaia di follower grazie alle sue ricette pratiche e alle soluzioni casalinghe, ricorda che questo trucco non è infallibile all’aperto con una grande affluenza di insetti, ma è molto utile per cene tranquille in zone urbane o cortili protetti.

Insomma, un trucco semplice, economico, naturale e con una doppia funzione: addio zanzare… e benvenuto stile.