Questo metodo casalingo è ideale per eliminare gli odori dalle tubature e impedire ai batteri di generare cattivi odori nei bagni poco ventilati o con tubature vecchie. Avere un bagno pulito non è sempre sufficiente. A volte, anche se all’esterno sembra pulito, un odore sgradevole proveniente dalle tubature può rovinare tutti i vostri sforzi. La cosa peggiore è che quell’odore non rimane confinato in quel locale: si diffonde in tutta la casa, arriva fino alla cucina e finisce per compromettere la qualità dell’ambiente. Questo problema è più comune di quanto sembri, ma esistono metodi casalinghi efficaci per risolverlo. Se vi siete mai chiesti come eliminare definitivamente il cattivo odore dal bagno, la risposta non è così semplice come accendere una candela profumata. Dietro quell’odore ci sono cause strutturali che, se non risolte, continueranno a generare fastidio. La buona notizia è che con un po’ di attenzione, analisi e alcuni ingredienti che avete in casa, potete affrontare il problema alla radice. Di seguito ti spieghiamo perché il bagno ha un cattivo odore, quali sono le cause alla base del problema e come applicare ricette casalinghe che si sono dimostrate efficaci. E se tutto questo non bastasse, ti diremo anche qual è la soluzione strutturale definitiva che ti farà dimenticare per sempre il cattivo odore.
Perché le tubature del bagno hanno un cattivo odore
Il cattivo odore che proviene dalle tubature è solitamente dovuto alla decomposizione dei rifiuti intrappolati in qualche punto dell’impianto idraulico. I batteri che si nutrono di questi residui generano gas che, se riescono a fuoriuscire, contaminano l’aria del bagno.
Alcune delle cause più comuni sono:
- Sifone secco o installato male: il sifone (tubo a forma di U) deve contenere sempre acqua per bloccare i gas. Se si asciuga a causa del mancato utilizzo o di sbalzi di pressione, lascia passare gli odori.
- Ostruzioni parziali: se i residui non scorrono completamente, iniziano a decomporsi all’interno del tubo.
- Tubi mal sigillati: giunti difettosi consentono la fuoriuscita dei gas.
- Corrosione o danni interni: i tubi vecchi accumulano batteri e muffa, generando odori persistenti.
- Mancanza di ventilazione: senza finestre o aspiratori, l’umidità ristagna e alimenta funghi che emanano cattivi odori.
Metodo casalingo per eliminare i cattivi odori
Prima di fare un investimento importante, prova queste ricette casalinghe che neutralizzano i batteri ed eliminano gli odori con ingredienti naturali:
Per gli scarichi
- ½ litro di acqua calda
- 200 ml di aceto bianco
- 100 g di bicarbonato di sodio
Versa prima il bicarbonato nello scarico, poi la miscela calda di acqua e aceto. Si formerà una effervescenza. Copri lo scarico e lascia agire per tutta la notte.
Per il WC
- ½ tazza di acqua calda
- Succo e buccia di 3 limoni
- 2 tazze di aceto bianco
- 200 g di bicarbonato
Fai bollire la buccia di limone nell’acqua, aggiungi il succo e l’aceto. Versa il bicarbonato nella tazza del bagno, poi la miscela calda. Lascia riposare e tira lo sciacquone dopo qualche minuto.
Per gli scarichi
- Resti di caffè macinato
- 1 tazza di acqua calda
Versa il caffè macinato e poi l’acqua calda. Anche se non deve essere usato spesso (può ostruire), il suo aroma intenso elimina i cattivi odori.