Un trucco con una miscela “miracolosa” per pulire le fughe e lasciarle come nuove. Sappiamo quanto sia importante mantenere pulito il pavimento della nostra casa. Tuttavia, nonostante i nostri sforzi, le fughe delle piastrelle tendono ad accumulare sporco e a scurirsi con il tempo. Ma non preoccuparti, abbiamo il trucco definitivo per pulire le fughe del pavimento e dire addio al loro colore nero. Prendi nota perché sicuramente vorrai provarlo.
Il trucco definitivo per pulire le fughe del pavimento
Se le fughe del pavimento ti danno problemi perché non riesci a pulirle, sappi che esiste un trucco davvero efficace che consiste nel creare una miscela con tre ingredienti noti per le loro proprietà detergenti.
Prima di iniziare la pulizia, assicurati di spazzare e lavare il pavimento per evitare di spostare lo sporco da una parte all’altra. Quindi, segui questi passaggi per pulire le fughe:
- Libera il pavimento per accedere a tutte le piastrelle e agli angoli.
Prepara una miscela di bicarbonato, detersivo per piatti e acqua, o aceto per pulire se le piastrelle non sono lucide.Applica la miscela sulle fughe con uno spazzolino da denti e lascia agire.Strofina le fughe con lo spazzolino e pulisci con un panno in microfibra.Se questo trucco non funziona, ce n’è un altro che consiste nell’utilizzare la pietra bianca per una pulizia efficace, applicandola con una spugna bagnata.
Un trucco che, come abbiamo detto, è davvero efficace e che puoi vedere in azione in questo video, dall’account Instagram @paula.unsitioparacadacosa, che lo ha reso noto.
Altri metodi per pulire le fughe del pavimento
Il trucco sopra menzionato è il migliore, ma non è l’unico. Infatti, esistono anche altri rimedi per rendere le fughe del pavimento come nuove:
- Aceto bianco: l’aceto bianco è un potente alleato per la pulizia ed è efficace per le fughe del pavimento. Basta bagnare le fughe con aceto e aggiungere un po’ di detersivo in polvere per potenziarne l’effetto.
- Acqua ossigenata e bicarbonato: per le fughe molto sporche, la combinazione di acqua ossigenata e bicarbonato è l’ideale. Applica uno strato di bicarbonato sulle fughe e versa l’acqua ossigenata. Con una spazzola a setole morbide, strofina delicatamente la superficie e, infine, risciacqua il pavimento con acqua e sapone.
- Dentifricio: se le fughe sono nere, puoi usare il dentifricio bianco come sbiancante. Applica il dentifricio su tutte le fughe e lascialo agire per diverse ore o per tutta la notte. Quindi strofina con uno spazzolino da denti e pulisci bene.
- Prodotti specifici: in commercio sono disponibili detergenti per fughe con effetto sbiancante e antimuffa. Questi prodotti sono disponibili in spray o in pennello e sono ideali per un uso più specifico.
Con questi trucchi per la pulizia, potrai dire addio al colore nero sulle fughe del pavimento una volta per tutte. Che tu preferisca prodotti fatti in casa o specifici, potrai goderti un pavimento più pulito e brillante nella tua casa. Mantieni l’igiene e la brillantezza delle tue piastrelle con questi semplici consigli e rimarrai sorpreso dai risultati. Dì addio al colore nero e sfoggia una cucina o un bagno impeccabili!