La cucina è uno degli ambienti della casa in cui trascorriamo più tempo, e di conseguenza, è anche uno di quelli che si sporca di più. Tra grasso, residui di cibo, umidità e batteri, mantenere le superfici pulite e igienizzate può essere una sfida. Niente sgrassatori aggressivi o prodotti chimici complessi: l’esperta Marga Díaz (@decorbymaggie) svela il trucco definitivo per eliminare il grasso ostinato con un semplice detergente naturale.
Come preparare il detergente fai da te
Il segreto sta in una soluzione a base di sapone naturale e acqua. Basta sciogliere un cucchiaio di sapone puro (senza additivi chimici) in mezzo litro d’acqua calda. “Se preferite un profumo più gradevole, aggiungete qualche goccia di olio essenziale”, consiglia Marga. Una volta raffreddata, la miscela va travasata in un flacone spray.
Come usarlo sulle superfici della cucina
Spruzzate il detergente sul piano di lavoro e strofinate con un panno in microfibra. L’effetto è immediato: il grasso si scioglie senza sforzo. Ma non è tutto: “Questo stesso prodotto è perfetto anche per pulire la cappa, dove si accumula unto resistente”, spiega l’esperta.
Perché funziona?
Il sapone naturale ha una composizione che gli permette di agire sia sull’acqua che sul grasso. La parte idrofila si lega all’acqua, mentre quella lipofila attacca lo sporco oleoso, rimuovendolo senza danneggiare le superfici. In più, è biodegradabile e sicuro per la salute.
Altri usi del detergente naturale
Oltre alla cucina, questa soluzione può essere utilizzata per:
-
Pulire i pavimenti (anche laminati), lasciandoli brillanti.
-
Eliminare parassiti dalle piante, spruzzandolo delicatamente sulle foglie.
-
Rimuovere macchie dai vestiti, applicandolo direttamente sul tessuto prima del lavaggio.
Un’alternativa economica, ecologica e versatile per avere tutta la casa impeccabile senza prodotti aggressivi. Provare per credere!