Quattro decenni fa, Mel Fisher, il cacciatore di tesori più famoso al mondo, scoprì quello che è conosciuto come il “Santo Graal dei naufragi”. Oggi, la sua famiglia continua a trovare gioielli.
Il Santo Graal dei naufragi: 40 anni dopo, la famiglia Fisher continua a scoprire tesori
Quarant’anni fa, Mel Fisher, il cacciatore di tesori più famoso al mondo, scoprì quello che è conosciuto come il “Santo Graal dei naufragi”. Oggi, la sua famiglia continua a trovare gioielli, come ha mostrato in dettaglio al programma Equipo de Investigación nel 2022.
I resti del galeone spagnolo Nuestra Señora de Atocha trovato da Fisher sono ora esposti e in vendita in Florida. Lì, il nipote del famoso cacciatore di tesori mostra i tesori che trasportava la nave spagnola, tra cui una “catena d’oro artigianale di quasi 24 carati del valore di 250.000 dollari”.
“Una delle cose più popolari è un lingotto d’oro che si può toccare e che varrebbe tra un quarto e mezzo milione di dollari. Si possono anche vedere smeraldi verde scuro di alta qualità”, sottolinea, mostrando i preziosi oggetti.
Nel 1622, la nave spagnola Nuestra Señora de Atocha naufragò mentre trasportava smeraldi dalla Colombia, 125 lingotti e dischi d’oro, 25 tonnellate di lingotti e monete d’argento, 1.200 oggetti lavorati con lo stesso metallo, 585 di rame e perle dal Venezuela.