Con un design ispirato agli anni ’50, il Tudor Black Bay 54 “Lagoon Blue” rivisitato è un iconico orologio subacqueo perfetto per la stagione estiva. Quando la storia incontra l’eleganza contemporanea, il risultato è un orologio dall’aura unica. Con il Black Bay 54, Tudor offre molto più di un semplice orologio: reinventa un mito, conferendo una patina fresca e attuale a un profilo iconico pensato sia per l’avventura che per i bar sulla spiaggia. Fedele al suo DNA, ispirato alle immersioni militari degli anni ’50, ma rivestito da un design sobrio e irresistibilmente elegante, il Black Bay 54 “Blue Lagoon” è un inno alla libertà, all’esplorazione e ai tramonti dorati. La linea Black Bay presenta quadranti ispirati agli orologi subacquei del marchio prodotti negli anni ’50. Prende in prestito le lancette angolari caratteristiche di Tudor, apparse per la prima volta nel 1969, così come la corona non protetta e le caratteristiche della cassa. Lo spirito della linea Black Bay affonda le sue radici nella storia del marchio. Il modello ha sempre messo in risalto gli elementi emblematici dei vecchi orologi subacquei Tudor, ma il Black Bay 54 è il modello più simile a un pezzo storico specifico mai creato fino ad oggi. La sua principale fonte di ispirazione è l’Oyster Prince Submariner 7922, uno dei primi orologi subacquei moderni, ampiamente adottato dai marines francesi e americani, ma utilizzato anche dai pionieri delle immersioni professionali.
Tudor Black Bay 54 “Lagoon Blue”: un design degno delle più grandi isole paradisiache
Sebbene il Black Bay 54 “Lagoon Blue” renda omaggio ai suoi antenati, è anche decisamente moderno. La cassa in acciaio da 37 millimetri, accompagnata da una lunetta lucida con inserto non graduato, presenta un aspetto raffinato. L’effetto sabbiato crea un sottile gioco di texture, quasi minerale, che cattura la luce come la sabbia fine sotto i raggi di un sole tropicale. Il quadrante, dal canto suo, evoca una spiaggia deserta bagnata da acque turchesi: una rappresentazione solare, raffinata, quasi poetica. Le tre lancette “Snowflake”, immediatamente riconoscibili, sono rivestite di materiale luminescente svizzero Super-LumiNova, così come gli indici. In questo modo, l’ora rimane leggibile anche dopo il tramonto.
Il bracciale in acciaio a cinque maglie, tre delle quali lucide, si chiude con il sistema T-fit. Questa chiusura ingegnosa e intuitiva consente di regolare la misura del bracciale senza bisogno di attrezzi. Un sistema di sfere in ceramica garantisce la sicurezza del polso, anche durante i movimenti più ampi, sia in acqua che durante le feste.
Un calibro robusto nel fondo e slanciato nella forma
Nel cuore del Black Bay 54 “Lagoon Blue” batte il Calibro di Manifattura MT5400, un movimento dedicato alle funzioni essenziali (ore, minuti, secondi) e progettato per offrire robustezza, precisione e autonomia. Il rotore in tungsteno monoblocco, traforato e satinato, e i ponti finemente decorati lo rendono affidabile e raffinato. Con una riserva di carica di 70 ore, il calibro MT5400 è “a prova di weekend”: potete lasciare l’orologio sul comodino il venerdì sera e ritrovarlo perfettamente funzionante il lunedì mattina.
Il Black Bay 54 “Lagoon Blue” rimane fedele al modello del 1954 in molti dettagli, come il minutatore smussato alla base e il profilo dell’anello della lunetta.
Le marcature sull’inserto in acciaio ampliano questa attenzione all’autenticità. Ma Tudor non si è accontentata di riprodurre il passato, bensì lo ha ripensato, migliorato e modernizzato. Il quadrante con effetto sabbia, la chiusura regolabile e il calibro MT5400 rendono questo modello un vero concentrato di ingegnosità orologiera. Il tutto a un prezzo ragionevole: 4.240 euro.